![]() |
Giorgio De Chirico |
Scriveva Michel Foucault che "mai la psicologia potrà dire sulla follia la verità perchè è la follia che detiene la verità della psicologia". Per il filosofo Emanuele Severino alla fine "ci attende la Non Follia, l'apparire dell'eternità di tutte le cose". In altri modi Carlo Levi, confinato ad Eboli durante il fascismo, osservò che nelle antiche società meridionali, chiuse ai confini della modernità, il brigantaggio che si era diffuso non fosse che un eccesso di eroica follia e di ferocia disperata: "un desiderio
![]() |
Franco Basaglia (1924/1980) |
![]() |
Antonio Ligabue |
![]() |
Chengoing (Cina) Alienazioni urbane |
![]() |
L'Urlo di Munch |
![]() |
Salvator Dalì |
![]() |
Eastern State Hospital 1773 (USA) |
nella laguna, esisteva un convento dal quale per 900 anni si alzarono al cielo preghiere e suppliche. Esso divenne da metà settecento e fino al 1978 sede di un manicomio. La gente la chiamò l'isola dei matti. Nel 1725 qui venne ricoverato il primo malato di mente e nel 1797 e nel 1798 i governi di occupazione francese ed austriaco disposero che nell'isola fossero ricoverati i pazzi provenienti dal Veneto, dalla Dalmazia e dal Tirolo.
Una funzione continuata dopo il 1866 con il Regno d'Italia. Anche la vicina isola di S.Clemente ebbe tale sorte perchè la laguna era un deterrente formidabile contro ogni fuga e l'acqua separava quel che là accadeva, alla vista della società. Chiusa dopo il 1978, negli anni successivi la struttura fu restaurata dalla Provincia che attrezzò un piccolo museo del periodo manicomiale.
![]() |
Manicomio abbandonato |
![]() |
Isola di San Servolo (Venezia) |