![]() |
A.Rossi |

Se la Ricchezza riteneva di essere il sommo bene, perchè avendola, chiunque poteva procurarsi qualunque altra cosa, il Piacere vantava per sè il primato sostenendo che "gli uomini cercano la ricchezza per avere me". La Salute fece presente che senza di lei non vi poteva essere piacere ed era inutile la ricchezza. Ma infine fu la Virtù che pretese la superiorità sulle altre tre perchè con la ricchezza, coi piaceri e con la salute, si può tuttavia ridursi alla infelicità se non si sa vivere. La Virtù ebbe il premio ma per Voltaire la Virtù non doveva vincere perchè non è un Bene, ma un Dovere: "appartenendo ad un genere differente, ad un ordine superiore che non ha niente a che vedere con le sensazioni dolorose o piacevoli."
![]() |
Arch E.Louis Boullée 1728/1799 |
![]() |
Aldo Rossi 1931/1997 |
![]() |
Centro direzionale Fontivegge (PG) Aldo Rossi |
![]() |
A.Rossi: Il Teatro del Mondo |
![]() |
Cesare Beccaria 1738/1794 |
![]() |
Voltaire 1694/1779 |
![]() |
A.Rossi -Cimitero di S.Cataldo -Modena |
![]() |
Baruch Spinoza 1632/1677 |
![]() |
Lo stile del Novecento visto da Aldo Rossi |