![]() |
Castello di Duino (sec.XIV°) |

![]() |
A.Carracci (1560/1609) Portalettere |
![]() |
Relais de Poste de Condè sur l'Escaut |
![]() |
Londra: Postal museum Feildenclagg Bradely |
![]() |
Postal Station |
![]() |
Ricostruzione di Antico Ufficio Postale |
![]() |
Ufficio Postale Austriaco Museo |
![]() |
Borgo del Cornello (Bg) luogo dei Tasso |
![]() |
Un antico postale lungo la via delle Fiandre |
![]() |
Mestre: a sin. la posta antica ( Bellotto /1750) |
L'Architettura è una materia affascinante ma ostica e quando un committente e un progettista si trovano di fronte a scegliere fra il recupero o la demolizione di una testimonianza, occorre possedere gli strumenti perchè la proposta culturale non soccomba a quella del profitto. Se un committente ha dinanzi una Opinione Pubblica divisa, è facile che prevalga il profitto. La capacità del progettista di resistere non è frequente.
![]() |
Gliaca di Piraino: Museo del Viaggio |
L'edificio non è
![]() |
A destra l'Antica Posta (foto primi '900) |
![]() |
L'Antica Posta oggi |

![]() |
Antica Stazione di Posta a Radicofani (Siena) |
![]() |
Fontana medicea all'Antica Posta a Radicofani |