![]() |
| Saab 92. Anno 1947 |
Trollhattan è una piccola città posta ad occidente della Svezia e creata tra il 1967 e il 1974 dalla fusione di alcune località fra loro confinanti. E' nota per essere stata la sede della storica casa automobilistica Saab. Un marchio che fu importante anche per il carattere e lo stile di un design industriale che ebbe grande successo. Nel 2012 la casa automobilistica, dopo diversi problemi finanziari giunse al fallimento. Nonostante i tentativi di rilanciarla, la fabbrica si è chiusa, aggiungendosi ad una lunga catena di società colpite dalla crisi e dalla globalizzazione dei mercati. I modelli Saab sono ora visibili in un museo della città e raccontano una vicenda iniziata nel 1947 con la prima auto Saab 92, dal design raffinato ed ispirato alle forme aeronautiche della Svenska Aeroplan AB, la società da cui derivò il settore automobili e che dal 1937 produceva aerei militari.![]() |
| Primo modello Saab. 1947 |
![]() |
| ultimo modello Saab cabrio 2010 |
"Triumph" e Mini per la Gran Bretagna, Citroen e Renault per la Francia, Volkswagen, Audi e Mercedes per la Germania, Skoda per la Cecoslovacchia, Fiat, Lancia e Alfa Romeo per l'Italia... Nel nostro Paese le automobili e le moto sono stati fattori di successo e della immagine di un "italian style" riconosciuto. Anni fa una ricerca effettuata sulla utenza dei
![]() |
| Interno del Museo Saab a Trollhattan |
Quando con l'accordo di Schengen, si aprirono progressivamente le frontiere interne fra gli Stati della UE, per il passaggio di merci e persone, l'impatto fu salutato come una grande conquista storica. Si attraversavano dall'Italia le frontiere del Brennero, di Resia, di Tarvisio verso l'Austria, così come verso la Francia e la Slovenia. La differenza non era solo l'assenza di code ma si percepiva la sensazione di appartenere ad una comunità allargata di popoli e di valori condivisi.
Questo fu il messaggio più bello dopo secoli di divisioni e di sospetti. Accade però che i continui afflussi migratori di persone da Africa e Medio Oriente, stiano creando grandi resistenze nelle opinioni pubbliche di diversi Paesi e
ciò rischia di riportare alla chiusura delle frontiere interne, rompendo quanto faticosamente conquistato. Si sta diffondendo la paura e una stagione diversa riappare all'orizzonte. Occorrerebbe che queste conquiste civili non fossero abbandonate ed agire insieme per risolvere o mitigare i drammi che portano milioni di persone verso l'Europa. I
![]() |
| Saab 9.2 |

![]() |
| Confine: Gorizia/Nova Gorica |
![]() |
| Dogana vecchia |
![]() |
| Il Piccolo Principe |












Nessun commento:
Posta un commento