| Stoccolma: Arch.G.Asplund e S. Lewerentz Cimitero del Bosco. Anno 1915 |
![]() |
| Milano: Cimitero monumentale |
![]() |
| Genova: Cimitero di Staglieno particolare |
![]() |
| Cerveteri: Necropoli Etrusca |
![]() |
| Cimitero di Arlington (Virginia) |
![]() |
| Mosca: Tomba di Lenin |
![]() |
| Cimitero di Polloe- San Sebastian (Spagna) |
![]() |
| Cimitero ebraico di Trieste |
![]() |
| Cimitero ebraico di Berlino |
![]() |
| Ravenna: Tomba di Dante Alighieri |
severa compostezza. Ma tra i più monumentali cimiteri d'Europa vi sono quelli italiani di Genova Staglieno, di Roma al Verano e il Famedio di Milano. "L'amore è più forte della vita e tanto vicino alla morte" è una frase attribuita a Dante Alighieri, il "sommo"poeta che descrisse con la sua "Divina Commedia" i misteri dei luoghi dei defunti, incastonati tra gironi dell'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso. La sua tomba, nasconde ancora il mistero che la sua morte non sia stata dovuta a febbri malariche contratte nel viaggio da Venezia verso Ravenna, ma per un avvelenamento ordito dai potenti nemici che si era fatto in vita. Egli è ancora oggi lontano dalla natìa Firenze. "Die Toten mahnen uns" I morti ci ammoniscono, sta scritto sulla stele del Cimitero Socialista di Berlino, la cui storia ha
![]() |
| Stele nel Cimitero Socialista a Berlino |
![]() |
| Campo di sterminio: Monumento |
![]() |
| Venezia: Cimitero di San Michele |
![]() | ||||||||
| Parigi: ingresso cimitero Père-Lachaise 1804
|
![]() |
| Cimitero in Irlanda |
![]() |
| Piccolo cimitero italiano in montagna |
![]() |
| Clusone (Bergamo) :Trionfo della Morte |
![]() |
| Cappella degli Scrovegni (Padova): 1303 Resurrezione di Lazzaro/ Giotto di Bondone |
![]() |
| Tomba di Federico il Grande Potsdam |
![]() |
| Milano: Famedio- Cimitero monumentale |
![]() |
| Roma: Cimitero monumentale del Verano |
| Sansepocro/Arezzo: Resurrezione 1463 Piero della Francesca |

























Nessun commento:
Posta un commento