
![]() |
Terrazza e Orto urbano: Milano |
![]() |
Schema di Casa con orto coltivato Progetto Studio Pluarch |
![]() |
Orto urbano a Parigi |

Molte nuove Comunità di vicinato si sono formate attorno a progetti intensivi di agricoltura urbana che concorrono ad un più generale risparmio energetico e ad obiettivi di sostenibilità ambientale. Nel 1999 a Parigi alla Grand Halle de la Villette fu organizzata una mostra che illustrava l'idea di un "Giardino Planetario". Questa illusione mosse anche progetti riproposti in diversi padiglioni nell'Expo 2105 sul tema di "Nutrire il Pianeta". Ciò che a volte si propone nel riuso delle aree abbandonate o dismesse coinvolge il ruolo della Botanica Urbana che per recuperarle ha elaborato nuovi codici estetici che a loro volta esprimono nuovi e diversi comportamenti civici. Essi coinvolgono i rapporti tra cittadini confinanti, proposte urbanistiche, influenzando piccole economie di mercato a scala territoriale.
![]() |
Firenze: Orti a Borgo Pinti |
![]() |
Todmorden (G.B.): Orti su strada |
![]() |
Berlino: Allmende Kontor |
![]() |
Barcellona: Orti su una terrazza |
Nessun commento:
Posta un commento