Le leggi della botanica dovrebbero far parte del bagaglio culturale di ogni progettista. I cicli naturali di vita del pianeta coinvolgono sempre più anche le aree urbane che hanno inglobato nella loro espansione le aree agricole e gli spazi verdi. Questo ha condotto alla diffusione di aree ![]() |
| Terrazza e Orto urbano: Milano |
![]() |
| Schema di Casa con orto coltivato Progetto Studio Pluarch |
![]() |
| Orto urbano a Parigi |
L'aumento di tali interventi può divenire un fattore culturale importante per la qualità sociale, trasferendo nelle città le eredità dell'antico mondo agricolo che esse, nelle loro tumultuose espansioni, hanno contribuito in gran parte a distruggere. La Natura sta poi entrando per diverse vie, con le sue leggi, dentro ai vuoti ed occupa giardini e parchi, zone verdi, corsi d'acqua e filari alberati. Al seguito di tali trasformazioni si aggiungono animali ed insetti a ricreare habitat che sostengono anche una migliore qualità dell'aria. I paesaggisti si trovano di fronte a nuovi scenari, non considerati nelle loro visioni estetiche spesso astratte e artificiali. Un aspetto importante avviene poi sotto il profilo sociale. Molte nuove Comunità di vicinato si sono formate attorno a progetti intensivi di agricoltura urbana che concorrono ad un più generale risparmio energetico e ad obiettivi di sostenibilità ambientale. Nel 1999 a Parigi alla Grand Halle de la Villette fu organizzata una mostra che illustrava l'idea di un "Giardino Planetario". Questa illusione mosse anche progetti riproposti in diversi padiglioni nell'Expo 2105 sul tema di "Nutrire il Pianeta". Ciò che a volte si propone nel riuso delle aree abbandonate o dismesse coinvolge il ruolo della Botanica Urbana che per recuperarle ha elaborato nuovi codici estetici che a loro volta esprimono nuovi e diversi comportamenti civici. Essi coinvolgono i rapporti tra cittadini confinanti, proposte urbanistiche, influenzando piccole economie di mercato a scala territoriale.
![]() |
| Firenze: Orti a Borgo Pinti |
![]() |
| Todmorden (G.B.): Orti su strada |
![]() |
| Berlino: Allmende Kontor |
![]() |
| Barcellona: Orti su una terrazza |















Nessun commento:
Posta un commento