|
Dusseldorf. Frank Gehry . Edificio residenziale
![]() |
| The Crooked House a Sopot (Polonia) Arch. Jan Marcin Szancer |
![]() |
| Container City Londra 2002 Studio Urban Space Management |
![]() |
| Mushroom House Cincinnati USA 2006 Arch. Terry Brown |
![]() |
| Manchester G.B. 2007 Civil Justice Center Studio D.Corker Marshall |
![]() |
| The Basket Bulding -Ohio-USA Un gigantesco cestino |
![]() |
| State Center Boston Arch. Frank Gehry |
![]() |
| Aqua Bulding Chicago 2 2009 Arch. Jeanne Gang |
Le immagini dei testi sono tratti da un sondaggio che ha classificato 100 architetture considerate "più belle" a livello internazionale. Viene spontanea una domanda: sono le architetture più belle o quelle più strane? E i valori estetici cosa debbono comunicare ? All'architettura serve analisi disciplinare e metodo progettuale, alla società ed ai sistemi urbani, servono forme con nuove tecnologie, ai territori risposte ai bisogni e all'ambiente un progresso sostenibile.
![]() | ||
| Padiglione dell'Aragon 2008 (Expo) Arch. Daniel Olano
|
![]() |
| Edificio scultura a Vienna 2006 Artista Erwin Wurm |
![]() |
| City Hall Londra 2002 Arch. Norman Foster |
![]() |
| Hotel Unique - S.Paolo del Brasile Arch. Ruy Ohtake |
![]() |
| Scuola di Design a Toronto |
![]() |
| The House in the Clouds - Suffolk G.B. |
![]() | ||
| Romania Il nuovo sopra il vecchio!
|

















Nessun commento:
Posta un commento