UNA FOGLIA di Gianfranco Vecchiato
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/ae/Linnaeus1758-title-page.jpg/220px-Linnaeus1758-title-page.jpg)
Agli studi ed alle scoperte nel campo della Botanica vengono dedicate crescenti risorse per rispondere ai bisogni di 7 miliardi e mezzo di persone che abitano la Terra.. Una crescita esponenziale impensabile quando tre secoli fa vissero, in tempi diversi ma contigui, personalità come Leibniz e Linneo. Leibniz era animato da una sete di conoscenza. Fu matematico, filosofo, scienziato, diplomatico, giurista, storico, e studiò anche botanica e i meccanismi degli organismi viventi. Fu un precursore nel calcolo infinitesimale e nell'informatica, inventando la prima macchina calcolatrice. Allargò le conoscenze nel campo della psicologia e
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjqzUc_mfVN6ev_pSs5774txgTjuz5xnpm72mmA0Ticyfwh70JUb7i9d6saXhgAnKsAodfH-zuPU1JUtzqh8BAuB-skBT-YpHe7S4cdGhfZYf_MitczwsuFL284sKaVSpp5M9J-EIacdCM/s320/Arch2O-ShanghaiNaturalhistorymuseum-perkins-Will-01.jpg) |
Shanghai. Studio Perkins+Will
Green Building 2015 |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjUNjSg4-F6K33YBPwUBZPj694AK8KNA2XxzwzumO82YtmtVtTLZkJH0fVfV6KfwJvNZBuva3-WPILUBZQmDVNQ9IkHPqsdL7aa8XvKkzCLWbYeh6STj4SLTxlB-ka3Vpp81X2BwT4A8aY/s320/sagrada-familia-biomimetica-1200x600.jpg) |
Sagrada Famiglia a Barcellona
A.Gaudì |
dell'inconscio. precedendo di due secoli gli studi in questo campo da parte di Sigmund Freud. Tutto ciò accadeva in una Europa divisa fra rivalità culturali e con sistemi politici arretrati rispetto alla scienza ed ai cambiamenti di costume. Nato a Lipsia nel 1646 da una famiglia colta ed agiata, di giuristi ed insegnanti, morì settantenne ad Hannover nel 1716. Convinto assertore che la vera ricchezza fosse nel pensiero umano e che il progresso avrebbe potuto liberare l'umanità dai bisogni, sostenne lo sviluppo dell'istruzione. Fu contro la schiavitù, giudicata moralmente sbagliata e insensata culturalmente perché riducendo il capitale umano a merce, ne sviliva le creatività e dissipava le
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiXw3R9iZz6IpJf5dSFQIlbjw4jDILxfyYCVSXUx7T2VELwxDqhiWJCHFfV0OQFFepo97buGDHXDT3dtGy35FvTyJcGCXHKD1xXL2RpPZvrr5SRG_guwigaL1M76TH7WJf3LaKNwiS3x-g/s320/perkins-will-eco-friendly-dubai-stadium-01.png) |
Dubai- Studio Perkins +Will
Progetto di Stadio arch.biomimetica |
potenzialità di conoscenze. Gottfried Wilhelm von Leibniz fu in questo un pensatore "moderno", che lego' le azioni alla morale, tra economie e comportamenti sociali. Occupandosi di botanica e di materia vivente precedette un altro grande scienziato del XVIII° secolo: Carlo Linneo, svedese di Smaland, da cui provengono le distinzioni di Genere e di Specie per tutte le piante. Affascinati ed attratti dinanzi alle complessità di una semplice foglia d'albero, ci accorgiamo ancora oggi che questo vegetale così comune sulla Terra, contiene un gigantesco segreto. Quello della vita nel nostro pianeta. Una foglia è un manifesto della Natura che trasferisce al nostro pensiero un complesso sistema di valori. Come elemento vitale di un albero. trae dalle
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiJL73R6SNQCG_8kmLBe-uZiVJUlQJBurHUY3rnOsmwy8aOMXKRRjx_JvwhZ030hK_s4HhMbB6SCUEDHxW89oGcqaHdDxxmIi3bi9boOzjmp2I7ntyFaF32dC-HK34nm_Z07Qqgi2cbIlY/s320/Les_Turbulences_FRAC_Centre_-_%25E2%2588%258F_Jakob___MacFarlane_-N_Borel_Photo_-_619.jpg) |
Orleans: Frac Centre
Arch. Jacob Mac Farlaine |
sue radici la linfa trasmessa dai rami. Segue i ritmi delle stagioni, fa parte di un ecosistema globale composto dai venti, dal sole, dall'aria, dall'acqua. La stessa Architettura porta le "stimmate" di una foglia: si articola per strutture, si evolve per parti, ha solide basi se è in coerenza con i territori e dialoga con il tempo. Una foglia compie la straordinaria trasformazione della fotosintesi clorofilliana, converte in ossigeno l'anidride carbonica. La Natura gli ha imposto una formata piatta e sottile in modo da esporrei cloroplasti delle cellule alla luce solare e consentire così una totale penetrazione di essa nei suoi tessuti. La foglia respira, è un
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgzNNzBNFPCiNjBClvFHGMD2lDOqTuic53Rh_h0yl2GvxJl8AaYW-6WO6xvvEu-HhU3ZoBF7-ykcqpFw_fDAVzP-_5Woxex8swno9_utX6YNBYd7CjaPaiznxGrIh5YCV7hw7bzy-cgNhM/s1600/Unknown.jpeg) |
Gustav Wilhelm von Leibniz
1646/1716 |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjZnuNHsH5D-BQGefpk-wwBMoQ7K1Mi5gO7tUnJ7brMVQzaQtmfVbtFVbW8Cwo6KGQqETN54Kjn8eMPNd1nCrCQUbXzEhk5ZO4EixKmakNOfH5jk9p-LRdbDvhIY-ZsIydWb7c6-cILxJw/s1600/images.jpeg) |
Carlo Linneo
1707/1778 |
organismo vivente, ha colorazioni diverse, forme diverse, identità diverse. Negli ultimi anni si sono gradualmente espansi i concetti di bio architettura evolvendosi ora nella ancor più complessa e organica disciplina della architettura biomimetica. Essa tende ad utilizzare le leggi della Natura nei processi di innovazione dei materiali e nelle forme tratte dai saperi tecnici forniti dalla biologia e dalla scienza. In questo aiutano le moderne applicazioni 3D e le elaborazioni computerizzate che hanno aperto orizzonti impensabili alle forme di architettura. Dagli
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgsQOiSvgawW_XffB_7fa4akK7asQgziI-pOhVNJUsiDiVNZyOOy-HhwJ9KAX0-kla-Awa8iAf3qLJnG0revwS7XelNmfKbJwaPX9B7ZSqB_GPXRhOodH78EvjxQBcZMp6OTFKAqzFt3Ww/s320/05Stefano+Boeri-Bosco+verticale.jpg) |
Milano: "Il bosco verticale"
Arch. Stefano Boeri |
antichi primi studi di Leibnitz nell'informatica, a quelli di Linneo sulla botanica, sviluppati nel tempo da tanti altri scienziati e tecnici, si sta approdando a forme evolutive nei sistemi abitativi. E' una nuova frontiera aperta alle competenze e alle capacità industriali innovative di cui sono certo sarebbero stati forti sostenitori anche Leibniz e Linneo. Se questo conferma che una parte del passato è sempre presente come una legge della Natura, Leibniz lo tradusse in questo pensiero: "il presente è sempre gravido dell'avvenire".
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhUlPG_ojzDS0V532bebfgsPO0zP0o9p2IolweFMLWG8m4Mq2YjGHwNRN2QHNUecauLfMbcc7YF4EPRKwK4ejbUKuFP_4twWDw1tdIUuvfqn4-WiCjKHMp5YMMZLmZ35Pzq2OGeTLNhHck/s320/chiese-alberi-d.jpg) |
La Chiesa degli alberi (Nuova Zelanda) |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhakmv41Gp6DOjukp_BvcCkt_NnXZ8xUpl1Z9yvsC-Y6kiyQF7U_3rt7J0iafb3DVbUvxcDWyZa1tO_DhH8RSP-S58QpMGz-i4ez8ukdQvsFGsKONrI5LU_uRwhgBjGo1YUxlavAQx9XtA/s320/chiese-alberi-c.jpg) |
Ohaupo -Nuova Zelanda
La Chiesa degli alberi |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhvcWY0i_Ez4fJ7mJ4N4ZMOOs845Bfjl4hwhiou9FojqkVHybLN7-ngV7VWfWixjbpwZu9a3E1Xlj7VXALvjb-4J6tOOUfoQiwCx6njnzI_QIB35FBz7-M6FkY5dJYSAVnKXhohY3idt4Y/s320/frac_centre_archilab_22_ICD_ITKE_Research_pavilion-476x263.jpg) |
Architettura biomimetica |
Nessun commento:
Posta un commento